L’Italia che distrusse le ”ferriere” del Sud (di Romano Pitaro)

con Nessun commento

“Papà, è duro e stantìo”, rispose    il ragazzo, “meschinello nell’aspetto”, al re che  chiedeva: “Né, Ciccì, tu magni senza pane?”  Stupito della riposta “Re Bomba”, il  “re illiberale e  sanguinario”,  troncò seccato:  “Magnatello, e l’avarrissi sempre! Vi  magnano i surdati, … Continua a leggere

Scoperta di testimonianze eccezionali di una spiaggia del Pliocene a oltre 600 m di altitudine nel sud della Calabria (Italia)

con Nessun commento

Afchain C. Découverte d’exceptionnels témoins d’un rivage marin pliocène à plus de 600 m d’altitude en Calabre méridionale (Italie). In: Méditerranée, troisième série, tome 38, 1-1980. pp. 77-78; L’erosione ha eccezionalmente risparmiato sul lato orientale della catena calcarea del Monte … Continua a leggere

LA CALABRIA BRUCIA. PROCLAMIAMO UN MESE DI LUTTO (E DI RIFLESSIONE) NAZIONALE (di Francesco Bevilacqua)

con Nessun commento

Presidente Gentiloni, Presidente Oliverio,non credete che sia venuto il momento di riflettere seriamente sull’immensa catastrofe che sta accadendo, questa estate, in Calabria? Brucia il Pollino, brucia l’Orsomarso, brucia il golfo di Sant’Eufemia, la Costa degli Dei e l’intera costa tirrenica, brucia … Continua a leggere

1 2 3 4