Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

ORCHIDEAE SILVESTRES – SAXA HERBAE FLORES ASTRA IX Edizione

Aprile 27:9:00 - 17:00

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera calabrese: “Orchideae Silvestres – Saxa Herbae Flores Astra”, una giornata speciale pensata per chi ama camminare nella natura, scoprire la bellezza del nostro territorio e lasciarsi sorprendere dalla biodiversità che abita le nostre montagne.

L’evento è organizzato dall’Associazione San Giorgio di Stilo e da Trekking Stilaro APS, con il supporto della Condotta Slow Food Soverato-Versante Jonico APS, della Comunità Slow Food Pazzano per l’ecologia integrale, del Santuario Santa Maria della Stella e dell’associazione Radio Tele Montestella Web ODV, con il patrocinio del Comune di Pazzano.

Ci ritroveremo il 27 aprile 2025 tra i sentieri e gli orizzonti dei Piani di Rufo e del Monte Stella, due luoghi simbolici e profondamente legati all’identità di Pazzano, piccolo borgo incastonato nel cuore delle Serre calabresi.

Proprio qui, in primavera, tra le rocce e i muretti a secco, si aprono come piccoli miracoli i fiori delle orchidee selvatiche, eleganti e misteriose, spesso invisibili a uno sguardo distratto. Impareremo a riconoscerle, a rispettarle e a leggere nel paesaggio le storie che raccontano, fatte di equilibrio, silenzio e antichi saperi.

La giornata sarà scandita da escursioni, laboratori per bambini, approfondimenti scientifici, momenti di condivisione e anche spiritualità, con la possibilità di visitare l’eremo e la grotta del Santuario di Santa Maria della Stella, un luogo che da secoli custodisce la memoria e la fede della nostra terra.

Ci guideranno esperti naturalisti, botanici, volontari appassionati e studiosi, ma anche semplici amanti della montagna che da anni si impegnano per valorizzare questi sentieri, le fioriture spontanee e il patrimonio immateriale che ci circonda.

Il programma è pensato per tutte le età: Escursioni naturalistiche (anche per famiglie e bambini), Laboratori didatticiMomenti di confronto e approfondimento, e naturalmente un pranzo conviviale all’aperto, perché il cammino è anche condivisione.

Non mancherà il contributo del dottCarmine Lupia, che ci aiuterà a leggere la biodiversità con uno sguardo profondo, capace di connettere natura, cultura e spiritualità.

La partecipazione è gratuita, basta portare con sé scarpe comode, una borraccia, il desiderio di stupirsi e magari un taccuino per prendere appunti o disegnare un fiore.

Un cammino tra scienza e spiritualità

Saxa Herbae Flores Astra non è solo un’escursione, ma un percorso immersivo nel paesaggio, dove la geologia incontra la botanica, e dove la scoperta naturalistica si intreccia con il silenzio e la contemplazione. Un evento che unisce generazioni, scuole, pellegrini, famiglie e studiosi, nel segno di un’ecologia integrale, ispirata alla Laudato Si’ e ai valori delle Comunità Slow Food di Pazzano.

L’iniziativa si svolge nei luoghi simbolici di Monte Stella e Monte Mammicomito, due “sentinelle” che vegliano su Pazzano, nel cuore delle Serre Calabresi.

Il Monte Mammicomito, con i suoi 1045 metri, ospita i suggestivi Piani di Rufo, un altopiano dove in primavera esplode la vita: tra pascoli, muretti a secco e boschi termofili, fioriscono specie rare come Ophrys apifera, Serapias lingua e Orchis morio, veri gioielli della flora mediterranea.

A poca distanza, il Monte Stella (824 m) custodisce un’anima sacra: incastonato nella roccia si trova il Santuario di Santa Maria della Stella, antico luogo di culto e meditazione, che insieme alla grotta e all’eremo rappresenta una delle mete spirituali più significative della Calabria bizantina.

Per info e prenotazioni: 327 0007533

Il programma della giornata:

09:00 – Escursione naturalistica ai Piani di Rufo (Tipo E)

10:00 – Escursione botanica per famiglie e bambini (Tipo T)

13:00 – Pranzo conviviale

14:00 – Laboratorio didattico sulle orchidee (per bambini)

15:00 – Visita guidata all’eremo e alla Grotta

15:00 – Convegno sulla biodiversità con la partecipazione dell’esperto Carmine Lupia

Punto di ritrovo: mezz’ora prima sulla strada per Montestella.

Consigli utili: indossare scarpe da trekking, portare una borraccia e abbigliamento adeguato.

In caso di maltempo, il programma potrà subire variazioni.

Dettagli

Data:
Aprile 27
Ora:
9:00 - 17:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Tele MonteStella

Luogo

Mont Estella
monte stella
Pazzano, 89040 Italy